Spazio aperto a tutti con articoli, segnalazioni e recensioni su sport, cultura e inclusione, benessere e salute

Disponibile il libro dedicato a "Leggere lo Sport"

120 pagine da sfogliare che comprendono una sintesi dei temi affrontati nelle ultime due edizioni di "Leggere lo Sport". Con resoconti approfonditi degli incontri con autori e campioni dello sport, interviste e un capitolo dedicato al progetto "Chircande a Zola".

Papa Leone XIV celebra lo sport come scuola di vita

Nel Giubileo degli sportivi, il Papa parla dello sport come terreno di speranza. Con l’invito a “giocarsi” per gli altri tra citazioni di Giovanni Paolo II e di Pier Giorgio Frassati, il nuovo beato patrono degli sportivi, la cui canonizzazione è attesa per il 7 settembre.

Il mito di Gigi Riva nel libro di Paolo Piras

Un romanzo che supera la biografia. Dall'infanzia sul Lago Maggiore all'abbraccio della su Sardegna: l'epica di un legame indissolubile. Il titolo, Vertical, riecheggia la definizione che Gianni Mura scelse per il fuoriclasse del Cagliari: Hombre Vertical.

La lezione di Roger Federer alla Dartmouth University

Un discorso illuminante e molto istruttivo quello pronunciato dal grande campione davanti a una platea di 11mila persone dopo aver ricevuto il dottorato "honoris causa" in Lettere e dall'Università di Dartmouth nel New Hampshire, negli Stati Uniti.

Niels Bohr, da portiere a gigante della Fisica del '900 e premio Nobel

Un ruolo, quello di estremo difensore, che ha sempre affascinato grandi pensatori e letterati. Come Albert Camus (altro Nobel) e Vladimir Nabokov, l'autore di Lolita. E persino un papa: Karol Wojtyla, portiere nei derby da ragazzo contro gli ebrei.

Kobe Bryant e la "mamba mentality", una fonte di ispirazione per i più giovani

Mamba mentality è il titolo del suo bellissimo libro illustrato pubblicato dopo il ritiro, in cui il fuoriclasse dei Lakers ha spiegato i segreti del suo successo e come ha superato brillantemente le sfide sempre più dure lanciate a se stesso e ai compagni.

Lezioni di vita attraverso le vicende umane di atleti di diverse discipline ed epoche

"Attraverso le storie di piccoli e grandi eroi esemplari proviamo a difendere a oltranza la Memoria", scrivono gli autori. Nel libro sfilano voci e volti di atleti - meritevoli di essere riscoperti o riscattati, perché campioni di libertà e coraggio.  

Carlo Ancelotti, il leader calmo. Come conquistare menti, cuori e vittorie.

Ancelotti è un leader calmo e in questo libro apre le porte del suo spogliatoio per rivelarci i suoi segreti. "Un leader non dovrebbe mai aver bisogno di usare il pugno di ferro. L'autorità dovrebbe essere il risultato della stima e della fiducia" sostiene l'allenatore più vincente della storia del calcio.

Chi è interessato a collaborare a questo blog può inviare il testo da proporre (in linea con le finalità del progetto "Leggere lo Sport") all'indirizzo email info [at] fondazionelevipelloni.org

Condividi:

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: