Il programma della manifestazione


Sabato 1 ottobre 2022

Ore 16,30 – Biblioteca Comunale Mario Ciusa Romagna

Inaugurazione della manifestazione con i saluti del Sindaco Sebastiano Congiu

e dell’Assessore alla Cultura Lara Serra.

Seguirà la presentazione del libro La gioia fa parecchio rumore (Einaudi editore) di Sandro Bonvissuto

Domenica 2 ottobre 2022

Ore 18Biblioteca Comunale

I grandi maestri dello sport

con la presentazione dei libri Lettera a Bearzot (Aliberti) di Darwin Pastorin e Nils Liedholm e la memoria lieve del calcio (Interno4 edizioni) di Sebastiano Catte (nuova edizione per il centenario del leggendario tecnico di Milan e Roma).

Coordina l’evento Alberto Masu (Unione Sarda), interviene l’atleta paralimpica Nicole Orlando.

Lunedì 3 ottobre 2022

Ore 10 Darwin Pastorin incontrerà i ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Oliena a cui terrà una lezione sulla scrittura creativa: Il racconto del calcio come grande romanzo epico e popolare.

Ore 18:00 – Biblioteca Comunale Mario Ciusa Romagna

Daniele Cassioli (campione paralimpico di sci nautico e scrittore) presenta in Biblioteca il suo ultimo libro Insegna al cuore a vedere scritto in collaborazione con Salvatore Vitellino.


Martedì 4 ottobre 2022

Ore 10 – Daniele Cassioli incontra i ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Oliena.

Biblioteca Comunale Mario Ciusa Romagna

Ore 18:00: Educare al basket, incontro con Emanuele Rotondo (nella foto, ex cestista e bandiera della Dinamo Sassari, oggi allenatore) e Antonello Pilia (direttore sportivo della Dinamo 2000). Coordina Salvatore Salis, direttore dell’Hospice di Nuoro. Parteciperanno gli atleti e i dirigenti dell’Helion basket Oliena.

Seguirà la proiezione del docufilm Facciamo squadra a cura di un parternariato guidato dalla ASD Atletico AIPD di Oristano sul rapporto tra sport e inclusività. Saranno presenti Massimo Serra, coordinatore del progetto; Carmen Mura, Delegata regionale della FISDIR Sardegna; Alessandro Pilloni, educatore; gli atleti della squadra di basket dell’Atletico AIPD.

Mercoledì 5 ottobre 2022

Ore 10 – al campo sportivo comunale si svolgerà un corso per cronometristi tenuto dalla Federazione Italiana Cronometristi, con la partecipazione dei campioni paralimpici Nicole Orlando e Marco Cicchetti.

Biblioteca Comunale Mario Ciusa Romagna

Ore 18:00: presentazione del libro di Nicole Orlando La prima sfida

di Nicole; presentazione del libro L’insuperabile è imperfetto

a cura dal delegato regionale FISPES Carmelo Addaris; interviene il campione paralimpico Marco Cicchetti. Coordina l’evento Carmen Mura, Delegata regionale della FISDIR Sardegna.

Giovedì 6 ottobre 2022

Ore 10 – Adalberto Scemma (firma storica del giornalismo e docente di Giornalismo e di Letteratura sportiva all’Università di Verona) incontra i ragazzi dell’Istituto Comprensivo a cui terrà una lezione sulle nuove forme della comunicazione. L’accento verrà posto sui podcast, strumenti innovativi molto potenti che permettono di creare contenuti informativi in grado di raggiungere, con costi molto contenuti, un gran numero di persone, soprattutto quelle che non hanno la possibilità o non amano restare incollate a uno schermo.


Venerdì 7 ottobre 2022

Ore 18Biblioteca Comunale

Adalberto Scemma presenterà il libro da lui curato – Per Gianni Mura, saggi, ricordi e testimonianze dedicato al grande giornalista sportivo e scrittore Gianni Mura. All’incontro, coordinato dal giornalista Luca Urgu, interverrà Gianfranco Zola.

Il volume riporta saggi, ricordi e testimonianze affidati a firme prestigiose, tra cui Michele Serra, Gigi Garanzini, Emanuela Audisio, Darwin Pastorin, Alberto Brambilla e tanti altri.


Sabato 8 ottobre 2022

Ore 10 – incontro, con gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Oliena, della guida alpina Fabio Palazzo che parlerà del tema “La montagna tra sport e lavoro”, con la partecipazione dell’atleta olianese Simone Corrias e dell’assessore allo sport Antonio Congiu.

Ore 18 – In Piazza Santa Maria arrivo della gara ultra trail “Ultra Supramonte Mountains e VK Corrasi”, che si svolgerà all’interno del territorio carsico e selvaggio del Supramonte di Oliena.


Domenica 9 ottobre 2022

Ore 18 – Dopo la conclusione e la premiazione della gara “Ultra Supramonte Mountains e VK Corrasi”, gli atleti e gli autori avranno un incontro conviviale; verranno inoltre premiati i ragazzi dell’Istituto Comprensivo e delle società sportive che avranno realizzato il disegno, il racconto o la poesia migliore, ispirati dagli incontri con gli sportivi, gli autori e i giornalisti incontrati negli eventi organizzati durante tutta la settimana.

Lunedì 10 ottobre 2022

Ore 10 – incontro dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Oliena con i campioni dello sport Lorenzo Patta (nella foto, medaglia d’oro olimpica con la staffetta 4×100), Romano Battisti (campione di canottaggio e medaglia d’argento alle Olimpiadi di Londra 2012) e con lo scrittore Gianluca Atlante.

Ore 18 – Gianluca Atlante presenta Dentro Luna Rossa; incontro con i campioni Lorenzo Patta e Romano Battisti. Coordina Carmen Mura.



Condividi:

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy